Un paese si è regalato l’asilo infantile
Un ricordo unico, giunto fino a noi grazie a Giuseppina e Ruggero Berra che ci scrivono: “Cercando nei cassetti della mamma, tra i tanti ricordi, ho trovato un libro gelosamente conservato. Si tratta della “Rassegna di Vita ambrosiana” del 1960 della Diocesi di Milano dove si elogia il lavoro e il coraggio del nostro paese per la realizzazione dell’asilo infantile. La mamma ha conservato il libro...
Il presepe vivente – S.Natale 2000
Nel 2000, in occasione del Santo Natale, è stata organizzato il “Presepe vivente” in piazza. Queste bellissime foto di Giuseppina Barni ci permettono di avere una panoramica sulla rappresentazione ma anche sulla piazza prima della ristrutturazione. ...
La “Fattoria” del mio nonno Gin
Mi presento: sono Marisa Valenti. Vi voglio far rivivere un pezzo di storia contadina di Mesero, fine anni ’50. Sembra un altro mondo ma tutto sommato sono passati poco più di 50 anni. Adesso la vita è completamente diversa ma i ricordi dolci di quei tempi sono piacevolmente impressi nella mia memoria. La “fattoria” a Mesero si chiamava cascina. La Via Silvio Pellico non aveva nome, era una strada di campagna con tre cascine. In...
Il bar Gallipoli
Dove ora c’è il dentista (angolo via Trieste) negli anni ’60 c’era il bar Gallipoli. Il bar Gallipoli era chiamato così perchè i gestori (i nonni dei Pedretti – adesso salumieri al mercato di Inveruno) compravano il vino a Gallipoli. Pillole di Storia di Marina Zoia
La Trattoria Bellaria
Al posto dell’attuale Pizzeria in V.Garibaldi c’era la “Trattoria Bellaria dal Pedar” Fermata ATM con vendita biglietti. Pillole di Storia di Luigi Galli...
Ultimi commenti