Un, due, tre, stella … alla scuola elementare
Tutte le mattine accompagno mio figlio a scuola elementare… quella che è stata anche la mia scuola elementare e tanti ricordi affiorano alla mente. Anche noi, come i bambini di adesso, aspettavamo con i nostri genitori e nonni, che suonasse la campanella e che si aprisse il cancello per poi, di corsa, dirigersi in classe per iniziare la giornata. Tante sono le cose e le persone che ricordo con nostalgia… La bidelleria, dietro...
I Rokes e Shel Shapiro a Mesero
Nella via Roma di Mesero i Rokes e Shel Shapiro girarono la sigla del programma “Ciao Mamma“…era il 1968. La canzone era questa: ROKES Qui non c’è nessuno 7″ BEAT SIGLA TV SHEL SHAPIRO Scrivono Nanda Garavaglia “Sì che mi ricordo, ad inseguirli con la bicicletta da via Roma al piattello…..” e Ruggero Berra “Mi ricordo benissimo, all’Euro si sono fermati a bere e...
I video storici di Rosario Vitanza
In questa pagina sono raccolti i video storici realizzati da Rosario Vitanza che ha magistralmente unito foto d’epoca con foto moderne di Mesero, in un susseguirsi veloce che riesce a descrivere perfettamente quanto il nostro paese sia cambiato negli anni. Tanti complimenti a Rosario per il gran lavoro! ...
Logos parla di noi
Il sito è nato il 12 febbraio 2014 e già Logos ha deciso di raccontarlo nel numero che uscirà il 22 febbraio. Un articolo molto bello che coglie in pieno lo spirito del sito e anche un bel riconoscimento per chi ha contribuito fino ad oggi e contribuirà in futuro con i propri ricordi. Per le belle parole ringraziamo Letizia Gualdoni e Logos. Per chi volesse leggere la versione online: cliccare qui...
Filastrocche per divertire i bambini
Per divertire i bambini tanti anni fa si canticchiavano queste filastrocche. Tanti di noi se le ricorderanno con piacere. Contributo di Ruggero e Pinuccia Berra trot trot cavalot chel ghe su le un bel matoc chel ghe gio le un trota pian trotta trotta fin a Milan. Pisiga muniga la gata la spiga spighin spighun l’usilin le andai in stradun in stradun ga pasa un car l’usilin le andai in dal mar in dal...
Ultimi commenti