Le cartoline di Mesero_ collezione completa
Forse se non ci fosse stata l’Edicola Zoia non avremmo mai avuto cartoline di Mesero. Fortunatamente nel corso degli anni Gianni Carté (come lo chiamavamo in paese) ne ha prodotte diverse serie e ora, queste, ci permettono di avere una finestra aperta su quello che era Mesero tanti anni fa. Grazie al contributo dei meseresi siamo riusciti a raccoglierne gran parte, riteniamo la collezione completa. Se qualcuno ne dovesse avere...
Settegiorni parla di Mesero da ricordare
Ancora una volta la stampa si è occupata del sito Mesero da ricordare. Ringrazio il giornalista Luigi Cereda per il bell’articolo scritto e pubblicato su Settegiorni Magenta. Colgo l’occasione, ancora una volta, per ringraziare tutti coloro che stanno partecipando al progetto e mi stanno inviando i materiali che vengono pubblicati. Elisabetta...
Libri su Mesero – il Prof. Valeriano Castiglioni
Nel corso degli anni sono numerosi i libri scritti per ricordare la storia di Mesero. L’autore più illustre del paese è senza alcun dubbio Valeriano Castiglioni, professore molto amato, storico competente e persona di cultura che nella sua attività ha collaborato più volte con il Comune e con la Parrocchia per raccogliere informazioni, fotografie e dati su Mesero e ha contribuito ha mantenere vivo il ricordo e ha creare dei...
Il Gisieu
Nel giugno-luglio 2008 i ragazzi dell’Oratorio Estivo hanno realizzato una interessante ricerca dal titolo “Riscopriamo il Gisieu”. Riportiamo qui di seguito il testo introduttivo che ci spiega in breve la sua storia: Da “Cenni storici” La Cascina Malastalla ha una triste storia: essendo isolata nella campagna, fu usata come lazzaretto per ricoverare i malati delle epidemie di peste di Mesero, ma...
La Leva – Foto gallery negli anni
Il militare obbligatorio ormai non esiste più. Un tempo però tutti i maschi, arrivati ai diciotto anni dovevano “scontrarsi” con la realtà della leva. C’era chi accettava di buon grado e chi, pur di non farlo, si inventava qualsiasi cosa. Per smorzare un po’ l’ansia della partenza era tradizione girare per le case del paese e chiedere un’ offerta, che sarebbe servita per brindare alla nuova...
Ultimi commenti