Le cartoline di Mesero_ collezione completa
mar15

Le cartoline di Mesero_ collezione completa

Forse se non ci fosse stata l’Edicola Zoia non avremmo mai avuto cartoline di Mesero. Fortunatamente nel corso degli anni Gianni Carté (come lo chiamavamo in paese)  ne ha prodotte diverse serie e ora, queste, ci permettono di avere una finestra aperta su quello che era Mesero tanti anni fa. Grazie al contributo dei meseresi siamo riusciti a raccoglierne gran parte, riteniamo la collezione completa. Se qualcuno ne dovesse avere...

Read More
Un, due, tre, stella … alla scuola elementare
feb24

Un, due, tre, stella … alla scuola elementare

Tutte le mattine accompagno mio figlio a scuola elementare… quella che è stata anche la mia scuola elementare e tanti ricordi affiorano alla mente. Anche noi, come i bambini di adesso, aspettavamo con i nostri genitori e nonni, che suonasse la campanella e che si aprisse il cancello per poi, di corsa, dirigersi in classe per iniziare la giornata. Tante sono le cose e le persone che ricordo con nostalgia… La bidelleria, dietro...

Read More
Arcobaleno di ricordi dall’ oratorio feriale
feb18

Arcobaleno di ricordi dall’ oratorio feriale

Di seguito un bellissimo contributo di Silvia Garavaglia che ci racconta i bei momenti passati all’ oratorio feriale:   Una mattina come tante altre mentre bevo il caffè guardo i titoli dei giornali e curioso il mio profilo facebook….e trovo un invito “sei di Mesero se…” …”ah no”…mi dico…”io sono andata via da un bel po’ di anni …che vuoi che scriva”…. Chiudo il link e continuo a leggere...

Read More
Fabio Calcaterra da Mesero all’Inter
feb14

Fabio Calcaterra da Mesero all’Inter

di Stefano Forlani   Da appassionato di calcio ho il ricordo di un nostro concittadino che mi rende orgoglioso: Fabio Calcaterra. Come tanti bambini meseresi diede i suoi primi calci ad un pallone nel Vela Mesero, quando un bel giorno il suo talento venne notato e lo chiamarono per un provino all’Inter, dove inizio’ la sua scalata alla serie A. In particolare ricordo quando Fabio ogni tanto veniva ad allenarsi sul...

Read More
Lì dove c’è l’asilo nido un tempo c’era…
feb13

Lì dove c’è l’asilo nido un tempo c’era…

Lì dove c’è l’asilo nido un tempo c’era… un boschetto. Ho abitato per molti anni in una traversa di via Monte Rosa. In un “villaggio” di villette a schiera costruite sopra i resti dell’Esab che, un tempo, si trovava in centro al paese. Le vie pur essendo aperte al traffico erano utilizzate più dai bambini per i loro giochi, che dalle auto. Le famiglie che avevano acquistato lì, come spesso...

Read More
Il parco
feb10

Il parco

Il parco di Mesero non è molto grande ma è sufficientemente spazioso per passare qualche ora di relax soprattutto d’estate. E’ nato come giardino della adiacente villa Borsani (che ora è la casa albergo) ed è diventato successivamente il parco comunale dove  giovani e bambini possono ritrovarsi, ancora oggi (quando è aperto), a passare ore tranquille. Un tempo la struttura era completamente diversa, solo la fontana è...

Read More