La prima notte rosa a Mesero
set04

La prima notte rosa a Mesero

Una novità senza ombra di dubbio. Mesero aveva già visto due notti bianche che avevano dato grandi soddisfazioni e, per questo, molti erano titubanti sulla buona riuscita di questa nuova sfida, ma fortunatamente anche i più scettici si sono dovuti ricredere, perchè la notte rosa del 30 agosto 2014è stata veramente spettacolare! Bancarelle, feste a tema nei locali, musica, tanta musica e soprattutto tanti artisti di strada, hanno...

Read More
La Leva – Foto gallery negli anni
mar04

La Leva – Foto gallery negli anni

Il militare obbligatorio ormai non esiste più. Un tempo però tutti i maschi, arrivati ai diciotto anni dovevano “scontrarsi” con la realtà della leva. C’era chi accettava di buon grado e chi, pur di non farlo, si inventava qualsiasi cosa. Per smorzare un po’ l’ansia della partenza era tradizione girare per le case del paese e chiedere un’ offerta, che sarebbe servita per brindare alla nuova...

Read More
La “Fattoria” del mio nonno Gin
feb27

La “Fattoria” del mio nonno Gin

Mi presento: sono Marisa Valenti. Vi voglio far rivivere un pezzo di storia contadina di Mesero, fine anni ’50. Sembra un altro mondo ma tutto sommato sono passati poco più di 50 anni. Adesso la vita è completamente diversa ma i ricordi dolci di quei tempi sono piacevolmente impressi nella mia memoria. La “fattoria” a Mesero si chiamava cascina. La Via Silvio Pellico non aveva nome, era una strada di campagna con tre cascine. In...

Read More
Un, due, tre, stella … alla scuola elementare
feb24

Un, due, tre, stella … alla scuola elementare

Tutte le mattine accompagno mio figlio a scuola elementare… quella che è stata anche la mia scuola elementare e tanti ricordi affiorano alla mente. Anche noi, come i bambini di adesso, aspettavamo con i nostri genitori e nonni, che suonasse la campanella e che si aprisse il cancello per poi, di corsa, dirigersi in classe per iniziare la giornata. Tante sono le cose e le persone che ricordo con nostalgia… La bidelleria, dietro...

Read More
I Rokes e Shel Shapiro a Mesero
feb23

I Rokes e Shel Shapiro a Mesero

Nella via Roma di Mesero i Rokes e Shel Shapiro girarono la sigla del programma “Ciao Mamma“…era il 1968.   La canzone era questa: ROKES Qui non c’è nessuno 7″ BEAT SIGLA TV SHEL SHAPIRO   Scrivono Nanda Garavaglia “Sì che mi ricordo, ad inseguirli con la bicicletta da via Roma al piattello…..” e Ruggero Berra “Mi ricordo benissimo, all’Euro si sono fermati a bere e...

Read More
Arcobaleno di ricordi dall’ oratorio feriale
feb18

Arcobaleno di ricordi dall’ oratorio feriale

Di seguito un bellissimo contributo di Silvia Garavaglia che ci racconta i bei momenti passati all’ oratorio feriale:   Una mattina come tante altre mentre bevo il caffè guardo i titoli dei giornali e curioso il mio profilo facebook….e trovo un invito “sei di Mesero se…” …”ah no”…mi dico…”io sono andata via da un bel po’ di anni …che vuoi che scriva”…. Chiudo il link e continuo a leggere...

Read More