Preghiere in dialetto meserese

Il passato di Mesero si legge anche tra le righe di queste preghiere in dialetto. Un bel ricordo dei tempi passati , dei nostri compaesani e della lingua della nostra terra.

 

 

di Ambrogina Garavaglia

 

Al mattino

Signur va ringrasi

di grasi e benefisi

ch’o ricivu in questa santa not

dem la grasia da fa una santa giurnà

in grasia vostra.

 

Alla sera

Signur va ringrasi

di grasi e benefisi

ch’o ricivu in questa santa giurnà

dem la grasia da fa una santa not

in grasia vostra.

 

Alla sera

Cuor dolcissimo

del mio fedelissimo amante Gesù,

si avvicina l’ora del mio riposo,

in Voi mi rinchiudo e voglio addormentarmi.

A deh! Custoditemi in questa notte

onde il nemico dell’anima mia

non venga a disturbar la mia pace.

Come in Voi bramo adesso chiudere i miei occhi,

così voglio aprirli nell’alba del giorno futuro.

La benedizione del Vostro Cuore, Gesù

sia per me, per tutti i miei cari,

per tutti coloro che io debba pregare.

Bel Cuor di Gesù che mi ha redento,

in pace mi riposo e mi addormento.

 

Preghiera

In let mi a vò

levantomi non so

cas che non levas

l’anima a Dio

ga la lasi.

 

Nelle tue mani o Dio

affido l’anima mia (detta in latino)

 

 

Breve preghierina che si faceva imparare ai bambini piccoli prima di addormentarsi:

 

Gesù Bambino, ti dono il mio cuoricino

Gesù Bambino, fammi buono come sei Tu, ciao Gesù

 

Un ringraziamento speciale alla nonna Ambrogina Garavaglia.

photo credit: Viola & Cats =^..^= via photopin cc

Commenti

commenti

Autore: Mesero da ricordare

Condividi il post su

1 Commento

  1. La mia mamma prima di addormentarci ci faceva dire questa preghierina:

    Dolce cuore di Gesù
    fa ch’io t’ami sempre più,
    dolce cuore di Maria
    siate la salvezza dell’anima mia.

    Post a Reply

Invia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Privacy Policy


Place your text here