Qui un bellissimo ricordo sulla Curta Növa di Marina Zoia che ringraziamo, e una poesia di Giovanni Porta che racconta la storia di quella corte così importante e ricca di storia del nostro paese.
- – -
Spesso, al mattino, quando passo dal purtel per andare in negozio, mi vengono in mente i miei nonni Tilio e Maria Castanota e i bei momenti trascorsi in questo grande cortile, la Curta Növa, chiamata così perché all’inizio del 900 era la costruzione più recente che praticamente chiudeva la parte nord del paese.
Grande caseggiato di 3 piani , fatto costruire dai Sigg. Magnaghi, abitato da molte famiglie, native di Mesero e non e occupato dai cavaler (per i bachi da seta).
Via di fuga per i partigiani perché dadrè di caa c’erano solo campi (là dove c’era l’erba ora c’è…una città ààà) e di accoglienza per i sfula.
Punto di partenza per molta gente che cercava una vita migliore nella nostra zona, dove iniziava ad arrivare il benessere ma anche “luogo di villeggiatura” per qualche milanese che in estate si trasferiva dai parenti in campagna.
Come in tutti i cortili ci sono stati litigi e battibecchi ma qui sono nati anche tanti amori (Nino e Teresina, Pino e Ruseta..), amicizie e un forte legale rimasti intatto negli anni….
Mi permetto di aprire una parentesi personale: quando mi sono sposata nel 1982 la mia mamma (Dele da Duard) ha voluto che portassi i confetti a chi da a Curta Növa (Rita dal Porta, Lina Barera, a Bursana, Gina Piciarela, Chiara Misola….). A distanza di anni è stata organizzata una rimpatriata al “Corallo” e anche quelli spusa föra paes
da 50 anni non hanno voluto mancare… In ricordo di questo splendido momento Giovanni Porta ha scritto e dedicato a tutti chi da a Curta Növa questa poesia ricca di ricordi e emozioni, ricordando proprio tutti… (qui sotto le immagini dell’originale)*
Ancora oggi in negozio spesso sento dire. “ Ma leva bela a Curta Növa e ma sa steva begn in Curta Növa.
Non mancherò di rifarmi viva con altre notizie che prometto di raccogliere “dal vivo” su questa bella realtà del nostro paese.
(Notizie e informazioni sentite negli anni)
di Marina Zoia
Ultimi commenti